Diagnostica per immagini e analisi di laboratorio per animali domestici ed esotici a Bologna

Esami veterinari a Bologna

Gli esami veterinari a Bologna rappresentano un aspetto fondamentale della medicina preventiva e diagnostica per cani e gatti. L’Ambulatorio Veterinario Duse dispone di attrezzature moderne e competenze specifiche per effettuare controlli rapidi e affidabili, indispensabili per individuare precocemente eventuali patologie e garantire cure mirate. La struttura offre un ampio ventaglio di prestazioni, dal prelievo di campioni biologici fino agli accertamenti strumentali, con la collaborazione di laboratori esterni per approfondimenti specialistici.
Contatti

Esami di laboratorio e diagnostica di base


All’interno dell’ambulatorio vengono svolte analisi cliniche che consentono di ottenere un quadro chiaro dello stato di salute degli animali. Le principali prestazioni includono:

  • analisi del sangue per valutare parametri ematologici e biochimici,
  • esami delle urine e delle feci per identificare infezioni, parassiti o alterazioni metaboliche,
  • test rapidi per individuare infezioni o malattie virali.

Questi esami si rivelano particolarmente utili nei controlli di routine, nelle diagnosi tempestive e nel monitoraggio di cani e gatti anziani o affetti da patologie croniche.

Ecografie e radiografie per animali domestici

L’Ambulatorio Duse è dotato di ecografo addominale e apparecchiature radiografiche che permettono di approfondire lo stato degli organi interni e dello scheletro.
Le ecografie veterinarie sono indicate per valutare fegato, reni, milza, vescica e apparato riproduttivo, fornendo informazioni indispensabili in caso di sospette anomalie. Le radiografie consentono invece di indagare su traumi, patologie ortopediche, malformazioni o presenza di corpi estranei.
Grazie a questi strumenti diagnostici è possibile definire percorsi terapeutici personalizzati e ridurre i tempi di intervento.

Prevenzione delle malattie in cani e gatti


La prevenzione è uno dei cardini della salute animale. L’ambulatorio promuove campagne mirate contro le patologie più comuni, come: filariosi cardio-polmonare, leishmaniosi, giardia, mixomatosi, FeLV-FIV e micosi cutanee.

Attraverso esami veterinari a Bologna accurati e controlli periodici, è possibile individuare in fase precoce anche malattie asintomatiche, migliorando notevolmente la qualità e l’aspettativa di vita degli animali da compagnia.

Pratiche veterinarie per espatrio


Per chi desidera viaggiare o trasferirsi all’estero con il proprio animale domestico, l’ambulatorio fornisce supporto completo nelle procedure sanitarie e burocratiche richieste. I professionisti si occupano delle certificazioni mediche necessarie e forniscono indicazioni sulle pratiche amministrative da seguire, garantendo una gestione sicura e conforme alle normative vigenti.

Un supporto continuo per la salute degli animali


Ogni esame eseguito presso l’Ambulatorio Duse non si limita al rilascio di un referto, ma rappresenta uno strumento di dialogo tra medico e proprietario. L’obiettivo è accompagnare le famiglie nella gestione quotidiana degli animali, fornendo risposte chiare e soluzioni concrete.

  • Quali esami diagnostici vengono effettuati in ambulatorio?

    Si eseguono analisi del sangue, urine, feci, ecografie addominali e radiografie, con il supporto di laboratori esterni per indagini aggiuntive.

  • Gli esami veterinari sono indicati anche per animali anziani?

    Sì, i controlli periodici sono fondamentali nei cani e gatti anziani per monitorare patologie croniche o asintomatiche.

  • Quanto tempo serve per avere i risultati degli esami?

    Alcuni test rapidi forniscono esiti immediati, mentre per analisi più complesse i tempi dipendono dal laboratorio esterno.

  • Si possono effettuare pratiche veterinarie per viaggi all’estero?

    Sì, lo staff si occupa delle certificazioni mediche e delle procedure richieste per l’espatrio degli animali domestici.

  • Le ecografie e le radiografie richiedono preparazioni particolari?

    In genere no, ma in alcuni casi può essere consigliato il digiuno o una preparazione specifica, valutata dal veterinario.

Fissate un appuntamento per le analisi del sangue del vostro amico a quattro zampe